Vetro o Fonoassorbenti? Scegli il materiale giusto per le tue pareti mobili

Quando si progetta un ambiente lavorativo moderno e funzionale, la scelta del materiale per le pareti mobili è un fattore determinante. Che si tratti di un ufficio open space, una sala riunioni o una zona reception, il materiale con cui vengono realizzate le pareti mobili incide non solo sull’estetica, ma anche su comfort, acustica e praticità.

Da oltre 30 anni, CVS Pareti Mobili accompagna aziende e privati nella progettazione di spazi intelligenti, proponendo soluzioni su misura che coniugano design, funzionalità e prestazioni tecniche.

Ma qual è il materiale giusto da scegliere? Vetro o materiali fonoassorbenti? Scopriamolo insieme.

Pareti Mobili in Vetro: luminosità e stile contemporaneo

Il vetro è senza dubbio il materiale più utilizzato in contesti dove la luce naturale è una priorità. Perfetto per ambienti open space, sale meeting o zone di rappresentanza, consente di creare una sensazione di apertura e trasparenza, pur mantenendo una separazione funzionale degli spazi.

Vantaggi:

  • Estetica raffinata e moderna
  • Massimo passaggio di luce
  • Ideale per creare ambienti visivamente leggeri

Ideale per: uffici direzionali, ambienti di rappresentanza, zone reception e postazioni condivise che richiedono luminosità.

Per migliorare le prestazioni, CVS propone pareti mobili vetrate con doppi o tripli vetri, ottimizzando l’isolamento acustico e termico senza rinunciare all’eleganza.

Pareti Mobili Fonoassorbenti: comfort acustico su misura

Quando l’obiettivo principale è il controllo del rumore, i materiali fonoassorbenti rappresentano la scelta più performante. Le pareti mobili possono essere realizzate con pannelli in lana di roccia o lana di vetro, in grado di abbattere la trasmissione del suono e migliorare il benessere acustico.

Vantaggi:

  • Elevato isolamento acustico
  • Buone proprietà termiche
  • Ignifughi, resistenti all’umidità e durevoli

Ideale per: sale riunioni, studi professionali, call center, ambienti in cui il rumore di fondo deve essere ridotto al minimo.

Le pareti fonoassorbenti proposte da CVS possono essere integrate con rivestimenti decorativi o materiali combinati per unire estetica e prestazioni tecniche.

Materiali combinati e soluzioni modulari

Non sempre è necessario scegliere un unico materiale: le pareti mobili CVS possono essere progettate combinando vetro e materiali fonoassorbenti per ottenere il miglior equilibrio tra design, praticità e performance. Ad esempio:

  • Vetro + fonoassorbente per pareti trasparenti ma con isolamento acustico
  • Vetro + pannello cieco per giochi di luce e privacy

Le pareti mobili modulari, disponibili in diverse linee come Serie 100, Serie 88, Serie Vetrata, Serie VetroPannello e Serie Monolitica, permettono inoltre una suddivisione flessibile degli spazi, facilmente modificabile nel tempo.

Perché scegliere CVS Pareti Mobili

Con sede a Cesano Boscone, CVS Pareti Mobili è un punto di riferimento per la realizzazione di spazi ufficio moderni, funzionali e su misura. Grazie a un approccio consulenziale, un team tecnico specializzato e una vasta gamma di materiali e soluzioni personalizzabili, CVS accompagna ogni cliente dalla progettazione fino alla posa, garantendo:

  • Qualità artigianale e attenzione al dettaglio
  • Materiali certificati e durevoli
  • Tempi rapidi e assistenza continua

Contattaci per progettare le tue pareti mobili su misura

Hai dubbi su quale materiale sia il più adatto per il tuo progetto? Vuoi scoprire le combinazioni più efficaci per ottimizzare spazio, estetica e comfort acustico? Contattaci ora per una consulenza gratuita o visita il nostro showroom per vedere da vicino i modelli disponibili. Con CVS Pareti Mobili, ogni ambiente diventa un progetto su misura.